Comunicato Stampa

Boston Scientific accoglie le nuove linee guida sull’uso delle tecnologie cardiache per i pazienti con aritmia o scompenso cardiaco

Jul 11, 2014

Hemel Hempstead, (26 giugno 2014)

Boston Scientific accoglie favorevolmente le linee guida del National Institute for Health and Care Excellence (NICE) sull'uso dei defibrillatori cardiaci impiantabili (ICD) e della terapia di resincronizzazione cardiaca (CRT) nel trattamento delle aritmie e dello scompenso cardiaco. Nella valutazione tecnologica aggiornata che è stata annunciata oggi, i soggetti con aritmie ventricolari (battito cardiaco irregolare nei ventricoli) sono idonei alla terapia con ICD, indicata a prevenire l'arresto cardiaco nei soggetti che hanno manifestato in passato un'aritmia potenzialmente fatalei. Nei pazienti affetti da scompenso cardiaco, la CRT può migliorare sia l'aspettativa che la qualità della vita. Boston Scientific attende con impazienza di poter lavorare con il National Health Service (NHS) per mettere in atto queste linee guida.

Ogni anno nel Regno Unito sono quasi 75.000 le persone sviluppano scompenso cardiaco e più di 1.000.000 di soggetti soffrono di aritmie cardiache e tali cifre sono destinate ad aumentare con l'invecchiamento della popolazione. Sempre nel Regno Unito le ospedalizzazioni per scompenso cardiaco rappresentano uno dei principali costi per l’NHS totalizzando più del 5% dei ricoveri in urgenza e impegnando il 2% dei posti letto complessivi che Servizio Sanitario rende disponibile.ii

“Siamo estremamente lieti della pubblicazione delle linee guida aggiornate del NICE", ha affermato Pierre Chauvineau, vicepresidente, Rhythm Management Europe di Boston Scientific. “Poiché i pazienti vivono più a lungo, noi riteniamo che aumentare la durata della batteria dei dispositivi sia vitale e possa tradursi in un minor numero di procedure di sostituzione del dispositivo con una conseguente riduzione delle complicanze. Riteniamo che ridurre gli interventi ripetuti possa anche avere un impatto importante sul sistema sanitario britannico e possa offrire risparmi sostanziali agli amministratori, così come una maggiore efficienza dei reparti di Cardiologia, che saranno in grado di trattare un numero maggiore di nuovi pazienti. I dispositivi ICD e CRT-D di Boston Scientific hanno dimostrato una performance ineguagliabile in termini di longevità,iii,iv che è supportata dalla garanzia più lunga mai offerta da nessun altra azienda concorrente.”

Il NICE raccomanda il ricorso agli ICD come opzione terapeutica nei soggetti con pregressa aritmia ventricolare grave, nei soggetti con cardiopatie ad alto rischio di morte improvvisa e nei soggetti che sono stati sottoposti a intervento chirurgico per trattare una cardiopatia congenita. Inoltre, il NICE espande le sue raccomandazioni sugli ICD alla CRT (CRT-P con stimolazione o CRT-D con stimolazione e defibrillazione) ai soggetti con scompenso cardiaco che presentano una disfunzione del ventricolo sinistro con una LVEF (frazione di eiezione del ventricolo sinistro) pari o inferiore al 35%.i

“Nel nostro ruolo di medici, cerchiamo sempre di offrire ai nostri pazienti il trattamento più appropriato alle specifiche esigenze cliniche individuali e avere a disposizione una scelta di dispositivi è importante. Adesso che abbiamo le linee guida, dobbiamo assicurarci che siano messe in pratica cosicché i pazienti idonei all'ICD e alla CRT possano ricevere questi dispositivi, per migliorare il loro standard terapeutico", ha dichiarato il Dottor Jay Wright, Primario di Cardiologia del Liverpool Heart and Chest Hospital.Le associazioni di pazienti con aritmie e scompenso cardiaco attendevano queste linee guida da molto tempo. Le linee guida sono accolte favorevolmente anche dai medici che trattano questi pazienti, poiché l’allargamento delle indicazioni alle terapie con ICD e CRT ne faciliterà l’accesso ai pazienti e aiuterà a gestire meglio queste patologie gravi e potenzialmente fatali. Nel 2013, 8.151 pazienti hanno ricevuto il primo dispositivo.v

“L'annuncio di oggi da parte del NICE era atteso da molto tempo, dato che le ultime linee guida erano state emanate nel 2006 – 2007, e siamo molto lieti di queste raccomandazioni, poiché allargano ulteriormente il numero di pazienti a cui è indicata la terapia con dispositivi medici. L'aritmia e lo scompenso cardiaco sono due patologie gravi e potenzialmente fatali che possono avere un impatto significativo sui pazienti e sulle loro famiglie", ha affermato Trudie Lobban, fondatrice e direttrice generale della Arrhythmia Alliance.

Come azienda leader mondiale nel settore della tecnologia medica, l'attuale portfolio di prodotti di Boston Scientific include gli ICD e i CRT-D più longevi al mondo, con proiezioni di longevità dal mondo reale comprese tra 9 e 13 anni,vi e gli ICD più piccoli e sottili al mondo. L'impegno di Boston Scientific, volto a fornire dispositivi di qualità e tecnologicamente innovativi, è ulteriormente dimostrato da una batteria di nuova generazione accompagnato da una maggior estensione della garanzia fino a 10 anni per alcuni modelli, e questo può ridurre i costi sanitari grazie a una riduzione degli interventi chirurgici di sostituzione dovuti a una minore incidenza di esaurimento della batteria.vi I benefici derivanti dall’utilizzo degli ICD e dei CRT-D di Boston Scientific si estendono ai pazienti che nel corso del tempo vedrebbero ridurre il numero degli interventi per sostituzione del dispositivo, con conseguente riduzione del rischio di complicanze a cui sono esposti durante la procedura, e con conseguenti migliori esiti complessivi per i pazienti.

Per immagini ad alta risoluzione e gli ultimi aggiornamenti sulle tecnologie di Boston Scientific, visiti: bostonscientific.com/en-EU/news/newsroom-uk.html

Per ulteriori informazioni sulle linee guida, visiti: https://guidance.nice.org.uk/index.jsp?action=byId&o=14580

Informazioni su Boston Scientific
Boston Scientific trasforma la vita mediante soluzioni mediche innovative che migliorano la salute dei pazienti di tutto il mondo. In qualità di azienda leader a livello mondiale nel settore della tecnologia medica da più di 30 anni, facciamo progredire la scienza per la vita offrendo un'ampia gamma di soluzioni ad alte prestazioni che soddisfano le esigenze irrisolte dei pazienti e riducono la spesa sanitaria. Per ulteriori informazioni, visiti www.bostonscientific.com e ci segua su Twitter e Facebook.

Cautionary Statement Regarding Forward-Looking Statements
Questo comunicato stampa contiene affermazioni riferite al futuro come stabilito dalla Sezione 21E del Securities Exchange Act del 1933 e Sezione 21E del Securities Exchange Act del 1934. Le affermazioni riferite al futuro possono essere identificate da termini come “anticipare”, “prevedere”, “proiettare”, “ritenere”, “programmare”, “stimare”, “intendere” e termini simili. Queste affermazioni riferite al futuro si basano sulle convinzioni, supposizioni e stime da noi effettuate sulla base delle informazioni a nostra disposizione in quel determinato momento e non intendono fornire garanzie di eventi o prestazioni future. Queste affermazioni riferite al futuro includono, tra le altre cose, affermazioni relative a studi clinici, approvazione da parte degli organi regolatori, performance dei prodotti, offerte competitive e posizione aziendale nel settore di riferimento. Se le nostre supposizioni si rivelassero errate, o se determinati rischi o imprevisti si materializzassero, i risultati effettivi potrebbero differire dalle aspettative o dalle proiezioni espresse o sottintese dalle nelle nostre affermazioni riferite al futuro. In alcune circostanze, questi fattori hanno inficiato in passato e potrebbero inficiare in futuro (insieme ad altri fattori) la nostra capacità di mettere in atto la nostra strategia commerciale e ciò potrebbe risultare in una discrepanza tra i risultati effettivi e quelli contemplati nelle affermazioni presentate in questo comunicato stampa. Di conseguenza, i lettori sono invitati a non fare eccessivo affidamento su alcuna delle nostre affermazioni riferite al futuro.

Tra i fattori che potrebbero provocare tali discrepanze vi sono: condizioni future correlate alla situazione economica, ai concorrenti, alla rimborsabilità e allo status regolatorio; introduzioni di nuovi prodotti; trend demografici; diritti di proprietà intellettuale; contenzioso; condizioni del mercato finanziario; future decisioni commerciali prese da noi o dai nostri concorrenti. Tutti questi fattori sono difficili o impossibili da prevedere accuratamente e molti di essi sono al di là del nostro controllo. Per una descrizione ulteriore e un elenco di questi ed altri importanti rischi e imprevisti che potrebbero inficiare le nostre operazioni future, vedere la Parte I, Voce 1A- Fattori di rischio nel nostro ultimo rapporto annuale sul Modulo 10-K depositato presso la Securities and Exchange Commission, che potremmo aggiornare nella Parte II, Voce 1A – Fattori di rischio nei Rapporti Trimestrali sul Modulo 10-Q che abbiamo depositato o che depositeremo in seguito. Neghiamo ogni intenzione o obbligo di aggiornare pubblicamente o modificare le nostre affermazioni riferite al futuro per riflettere eventuali cambiamenti delle nostre aspettative o degli eventi, delle situazioni o delle circostanze su cui potrebbero basarsi tali aspettative o che potrebbero influire sulla probabilità che i risultati effettivi differiscano da quelli espressi nelle affermazioni riferite al futuro. Questa affermazione cautelativa è applicabile a tutte le affermazioni riferite al futuro contenute nel presente documento.

Top